
Come scegliere il colore delle pareti. Idee e consigli per tinteggiare casa.
Maggio 24, 2025Quanto costa ristrutturare casa? Prezzi al metro quadro.
Quanto costa ristrutturare casa? In questo articolo trovi indicazioni utili su come variano i costi in base alla metratura, al tipo di intervento e alla qualità dei materiali. Approfondisci l’argomento, scopri i prezzi al metro quadro e ricorda che Edil Bianchini – impresa edile specializzata in ristrutturazioni a Torino – può aiutarti ad affrontare ogni progetto edilizio con serenità.
Quanto costa ristrutturare casa? Indicazioni generali.
Quando si parla di ristrutturare casa, la domanda più frequente è: quanto costa? La risposta, inevitabilmente, è: dipende. Ogni immobile è un caso a sé, e i costi finali possono variare sensibilmente in base a diversi fattori: la superficie complessiva, la tipologia di immobile (appartamento in condominio, casa indipendente, loft, ecc.), la qualità dei materiali scelti, la complessità dei lavori, e lo stato degli impianti esistenti.
Una ristrutturazione completa comprende generalmente interventi su pavimenti, impianti (elettrico, idraulico, gas), pareti, infissi, tinteggiature e, nei casi più complessi, anche modifiche strutturali o rifacimento tetto e facciata. A ciò si aggiunge il costo della manodopera e, se previsto, dell’interior design.
Ma allora, quanto costa ristrutturare casa? Ecco due esempi generali, puramente a scopo indicativo:
BILOCALE DI 50 METRI QUADRI: una ristrutturazione completa, con materiali di fascia media, può costare tra 25.000€ e 35.000€.
TRILOCALE DI 80 METRI QUADRI: il costo medio può aggirarsi tra 40.000€ e 60.000€, includendo impianti, finiture e arredi base.
Nota bene: i prezzi sono puramente indicativi perché ogni intervento richiede una valutazione a sé basata su sopralluogo, condizioni dell’immobile e preferenze del cliente.
Questi importi, naturalmente, possono essere ammortizzati grazie agli incentivi fiscali attualmente disponibili, come il Bonus Ristrutturazioni 2025, che consente una detrazione del 50% delle spese sostenute.
Prezzi al metro quadro per ristrutturare casa.

I prezzi al metro quadro, anche se indicativi, sono molto utili per capire l’ammontare complessivo della spesa per ristrutturare casa. In questo paragrafo desideriamo fornirvi (puramente a scopo esemplificativo generale), i prezzi medi per una ristrutturazione completa.
Seppur generiche, le indicazioni che forniamo sono in linea con i parametri di Edil Bianchini, la nostra impresa edile torinese.
A differenza di alcune aziende che pubblicizzano prezzi molto convenienti ma poco realistici, noi di Edil Bianchini puntiamo su chiarezza e trasparenza, fin dall’inizio. Non presentiamo mai cifre incomplete o parziali e non tralasciamo voci di spesa fondamentali al solo scopo di assicurarci il lavoro. Anche in questo articolo, dove le cifre sono puramente indicative, cerchiamo di proporre valutazioni in linea con la realtà, nel rispetto dei nostri potenziali clienti.
TIPO DI INTERVENTO E PREZZO INDICATIVO €/MQ:
Demolizione pavimenti, ripristino e nuova piastrellatura: 120 – 150 €/mq
Rifacimento impianto idraulico ed elettrico: 300 – 600 €/mq
Solo posa pavimenti o rivestimenti: 30 – 100 €/mq
Tinteggiatura e decorazione con materiali di qualità Sikkens: 10 €/mq (circa 450/500€ a stanza)
Isolamento termico o acustico: 40 – 100 €/mq
Infissi interni ed esterni: 400 – 900 € cad.
Il costo complessivo di una ristrutturazione standard realizzata da Edil Bianchini può aggirarsi quindi tra 500€ e 800€ al mq. Naturalmente, scegliendo materiali di pregio, tecnologie smart o finiture di design, si può facilmente superare i 1.000 €/mq.
Nota bene: i prezzi sono puramente indicativi perché ogni intervento richiede una valutazione a sé, basata su sopralluogo, condizioni dell’immobile e preferenze del cliente.
Ristrutturazione immobiliare: cosa incide di più sui prezzi.
Il tipo di immobile da ristrutturare ha un impatto diretto e significativo sul budget necessario. Il livello qualitativo dei materiali scelti incide profondamente sulla spesa finale. Vediamo insieme più nel dettaglio questi due parametri che possono incidere notevolmente sul prezzo.
Quanto costa ristrutturare casa: il tipo di abitazione
Casa indipendente: comporta costi generalmente più alti rispetto a un appartamento, poiché richiede spesso interventi su elementi strutturali come tetto, facciata e spazi esterni. A questi si aggiungono opere di impermeabilizzazione, isolamento termico e ripristino delle aree comuni private (giardini, cortili, recinzioni).
Appartamento in condominio: in genere risulta più semplice da gestire, soprattutto se le parti comuni non sono coinvolte nei lavori. Tuttavia, la presenza di vincoli condominiali e la necessità di autorizzazioni possono comunque influire sui tempi e sui costi dell’intervento.
Quanto costa ristrutturare casa: materiali e finiture
Finiture standard: pavimentazioni in gres semplice, sanitari tradizionali, pitture murali classiche consentono di contenere i costi e ottenere comunque un buon risultato estetico e funzionale.
Materiali di pregio: optare per pavimenti in gres porcellanato effetto marmo, sanitari sospesi dal design minimale, rubinetterie con tecnologia touchless o sistemi smart integrati eleva il comfort e il valore dell’immobile, ma può far lievitare il preventivo anche del 30-40%.
In sintesi, la combinazione tra tipologia dell’immobile e materiali selezionati definisce una parte sostanziale del costo complessivo e deve essere valutata attentamente già in fase progettuale.
Altri parametri che incidono sul prezzo di ristrutturazione.

Un elemento spesso sottovalutato è l’accessibilità dell’immobile: un appartamento situato ai piani alti senza ascensore, o all’interno di una zona a traffico limitato, può comportare maggiori difficoltà logistiche, traducendosi in costi extra per trasporto, carico/scarico e manodopera. In edifici storici, vincolati o difficili da raggiungere, il prezzo complessivo può aumentare fino al 10-15% per via della complessità organizzativa.
Anche gli interventi sugli impianti incidono notevolmente: rifare da zero l’impianto elettrico e idraulico comporta una spesa importante, specialmente se si desidera adeguarsi alle normative più recenti o integrare soluzioni tecnologiche avanzate. A titolo indicativo, per una ristrutturazione completa di entrambi gli impianti, il costo medio può oscillare tra gli 8.000 e i 12.000 euro, a seconda della metratura dell’abitazione e del livello di personalizzazione richiesto.
In definitiva, ogni progetto di ristrutturazione ha le sue peculiarità, e il costo finale dipende da una molteplicità di fattori che solo un’analisi tecnica dettagliata può chiarire.
Quanto costa ristrutturare casa? Incentivi e opportunità.
Ristrutturare casa nel 2025 può essere più conveniente grazie ai bonus fiscali attivi. In particolare, il Bonus Ristrutturazione consente una detrazione del 50% delle spese, fino a un massimo di 96.000 euro per unità immobiliare, ma solo per le prime case. Per seconde e terze case, la detrazione scende al 36%, mantenendo lo stesso tetto di spesa. L’incentivo copre gran parte degli interventi di manutenzione straordinaria: rifacimento impianti, pavimentazioni, sostituzione di sanitari, ecc.
Tra le altre agevolazioni disponibili figurano l’Ecobonus (per interventi di efficientamento energetico) e il Bonus Idrico (per installazione di sanitari e rubinetti a risparmio idrico). Spesso si può anche beneficiare dell’IVA agevolata al 10% su manodopera e parte dei materiali.
Per accedere a questi benefici è fondamentale rispettare alcune condizioni: pagamenti tramite bonifico parlante, conservazione di tutta la documentazione e, per i lavori energetici, comunicazione all’ENEA. Edil Bianchini offre assistenza completa anche sul piano burocratico, per garantire l’ottenimento di tutti i vantaggi previsti senza complicazioni.
Perché scegliere Edil Bianchini per ristrutturare casa.

Siamo specialisti in ristrutturazioni a Torino e provincia, con anni di esperienza e centinaia di clienti soddisfatti. Offriamo un servizio chiavi in mano, che comprende:
Ristrutturazioni complete per appartamenti, villette e locali commerciali
Rifacimento bagni e cucine con impianti certificati
Decorazione d’interni e finiture di pregio (materiali Sikkens)
Assistenza per bonus fiscali e pratiche edilizie
Interior design personalizzato per valorizzare ogni spazio
Scopri tutti i nostri servizi e richiedi un preventivo su misura. Con noi, la tua casa prende nuova vita.
Vuoi sapere quanto può costare la tua ristrutturazione? Contattaci ora. Con Edil Bianchini, il tuo progetto è in mani esperte.